Dall’anno accademico 1999-2000 è attivato il Corso di Laurea triennale in TECNICHE ERBORISTICHE. Il corso ha la finalità di formare una figura professionale nuova, il Tecnico Erborista, esperto della gestione, controllo e sviluppo delle attività di produzione, trasformazione, commercializzazione delle piante officinali e dei loro derivati. La notevole e crescente richiesta di prodotti naturali di origine vegetale assicura una buona ricaduta sul piano occupazionale di tale figura. Il corso verrà tenuto nella sede distaccata di Savigliano: le forme di collaborazione già attive con le industrie del settore e con il Comune di Savigliano ela Provinciadi Cuneo costituiscono una garanzia della qualità della formazione e delle possibilità di lavoro future. Il corso è a numero programmato. Si articola in 3 anni, 18 esami; la frequenza ai corsi è obbligatoria, molti insegnamenti sono integrati con esercitazioni pratiche in laboratorio. A completamento del Curriculum di studi è previsto un periodo di stage presso laboratori extra-universitari e/o aziende del settore.
Obiettivi formativi specifici
L’obiettivo del corso di studi è quello di fornire ai laureati del corso di laurea in Tecniche Erboristiche le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare nel settore erboristico, nell’esercizio delle attività di riconoscimento, raccolta, lavorazione, trasformazione, confezionamento, commercializzazione all’ingrosso ed al dettaglio e controllo di piante, loro parti e derivati. Il laureato che si vuole formare conosce le droghe vegetali, i principi bioattivi in esse contenuti, il loro impiego, la stabilità, le tecniche di lavorazione; è in grado di eseguire le analisi utili al controllo. E’ preparato sulle norme deontologiche e legislative utili all’esercizio dei vari aspetti delle attività professionali in ambiti sia nazionali che internazionali. Acquisisce inoltre una adeguata conoscenza della lingua inglese e di informatica con applicazioni alla matematica ed alla statistica. La realtà economica in cui è inserito il corso di laurea in Tecniche Erboristiche offre una grande varietà di opportunità occupazionali in particolare nelle industrie di lavorazione e trasformazione delle piante officinali, nei settori alimentari e cosmetici.
Requisiti di ammissione ai corsi di studio
Per essere ammessi al corso di laurea in Tecniche Erboristiche occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale, o di altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero.
Il numero programmato è di 85 posti (84+1).
Il sito ufficiale della Facoltà di Farmacia di Torino e quello del corso di laurea di Tecniche Erboristiche, si trovano all’indirizzo:
Per maggiori informazioni
Segreteria Didattica – Savigliano, via Garibaldi 6
Tel. 011/6708339 – 011/6708341
dal lunedì al venerdì |
9.00 – 12.30 13.30 – 16.30 |
e-mail: segreteria.tecniche-erboristiche@unito.it
Segreteria Studenti della Facoltà di Farmacia – Torino, Corso M. D’Azeglio 60
Tel. 011/6705685-5686-5681
dal lunedì al venerdì |
9.00 – 11.00 |
martedì – mercoledì – giovedì |
13.30 – 15.00 |
Punto informativo: computer presente all’ingresso di via Pietro Giuria 11 - Torino
Infopoint: Palazzo degli Stemmi, via Po 29 - Torino.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00.
Tel. 011/6703020-3021
Sito: infopoint@rettorato.unito.it